Risotto giallo con ossobuco

Il risotto con ossobuco è un piatto della tradizione milanese.
E' assolutamente uno dei miei piatti preferiti.
Alice va matta per il risotto ed è pure una grande divoratrice di carne.
Questo piatto unisce alla perfezione le sua passioni ma con questa versione l'ho reso più leggero in modo tale da non avere sensi di colpa per i piccoletti. Ovvero niente burro e niente vino.
Vi stupirà da quanto è buono.
Ingredients
- Olio d'oliva - 2 cucchiai
- Scalogno - 1
- Riso per risotti - 200 grammi
- Zafferano - 1 bustina
- Brodo vegetale - 500 millilitri
- Ossobuchi - 2
- Parmigiano grattuggiato - 50 grammi
- Prezzemolo - un cucchiaio
Instructions
Preparare il brodo vegetale.
In una padella dai bordi alti (io uso questa per fare il risotto) scaldare un cucchiaio di olio e farvi rosolare mezzo scalogno tritato. Una volta dorato aggiungere il riso e farlo tostare.
Non appena questo sarà diventato quasi trasparente aggiungere un mestolo di brodo, una volta che sarà stato assorbito dal riso aggiungerne un altro e procedere così fino a quando il riso sarà pronto.
Dopo circa 15 minuti mettere sciogliere lo zafferano in un po' di brodo e aggiungerlo al riso.
Mentre preparate il risotto scaldare un cucchiaio di olio in una padella, rosolarvi l'altra metà di scalogno tritato e poggiarvi la carne. Rosolare entrambe i lati, salare e cuocere a fuoco basso coprendo.
Dopo qualche minuto bagnare la carne con un mestolo del brodo vegetale che usate per il risotto.
Per terminare la cottura ci vorranno circa 15/20 minuti. Spegnere e spolverare con prezzemolo.
Una volta pronto il risotto mantecare con il parmigiano e servire accompagnato dalla carne.
è uno dei piatti che più mi piace!!!!FANTASTICO BABE