Eh si, avete letto bene. Nutella fatta in casa!
Com’è possibile?
Possibile e facilissimo.
Era da tempo che vedevo varie blogger postare la loro versione della tanto famosa crema alla nocciola ed io desideravo tantissimo replicarla in quanto ne vado matta.
Un giorno allora mi sono messa a cercare e ho trovato una ricetta così facile da conquistarmi al volo.
Ho dovuto rifarla e credo che anche io, come altre, non potrò mai più separarmene.
Questa è fatta con il cioccolato fondente e il suo gusto così intenso mi è piaciuto tantissimo.
Perché l’ho fatta? Perché mi ha preso il vizio e la mania del fare le cose in casa.
Vorrei tanto si tornasse indietro nel tempo a quando si facevano tante cose così e non si acquistavano nei supermercati. Non si tratta sempre di passare ore e ore in cucina, a volte basta davvero poco: solo un pizzico di pazienza e di desiderio di cose buone.
NUTELLA FATTA IN CASA

Ingredients
- Farina di nocciole (o nocciole tostate tritate) - 70 grammi
- Cioccolato fondente - 100 grammi
- Zucchero chiaro - 100 grammi
- Burro - 70 grammi
- Latte parzialmente scremato - 100 grammi
Instructions
Ricetta per un barattolo di crema:
In un tritatutto versare la farina di nocciole (oppure le nocciole tritate), lo zucchero e il cioccolato fondente.
Frullare il tutto per qualche secondo.
Versare quindi il composto in un pentolino e aggiungervi il burro e il latte a temperatura ambiente.
Far cuocere il tutto a fuoco molto basso (non deve assolutamente bollire) e, una volta pronto, lasciar intiepidire leggermente e versare il tutto in un barattolo.
Mettere in frigorifero per qualche ora prima dell'utilizzo.
Mi raccomando di conservare la crema nel frigorifero e consumarla nel giro di una settimana.
Grande Babe! La Nutella e’ sempre la Nutella! E Home Made….. ancora meglio!
Salutoni
Maurizia
Carissima la ricetta sembra interessante vista la sua semplicità… Mi hanno incuriosito le foto di cui parlavi durante l’ intervista che hai rilasciato questa settimana a radio deejay! Avevano proprio ragione!! Le immagini fotografiche sono veramente meravigliose ed invitanti. Complimenti!!!
Ma grazie!
Sono davvero felice che l’effetto sia questo.
Spero tu possa seguirmi e trovare cose interessanti!
Buon venerdì 🙂
è incredibilmente facile e molto più salutare, da provare assolutamente grazie per la ricetta a presto
Salvata e presto la farò, grazie Barbara,ciao.
Fammi sapere se ti piace Anna! Baci
Oltre ad essere buonissima sai quanto è più sana!!!!! Da salvare e provare al più oresto. Baci Manu.
Di solito diffido sempre dalle non-nutelle ma creme di nocciole!
Però se tu mi dici che ti ha conquistata, non posso che fidarmi!
Bacio!
Che delizia! E poi è senza dubbio più sana, la fai tu e sai cosa ci metti! brava!
Che meraviglia!! prima o poi devo provare anche io a farla!! sicuramente è molto più genuina 🙂
ciao cara un bacione!!
USSIGNUR!!!!
Ho letto Nutella fatta in casa e sono corsa Babe!!!
Io sono una golosa e consumatrice critica allo stesso tempo e la Nutella per i miei gusti contiene troppe schifezze per darla spesso alle mie bambine..quindi ultimamente compero delle creme alla nocciola che non contengono olii vegetali ma tanta nocciola e cacao..questa come faccio a non rubartela amica mia! fatto..scappoooooooo con la refurtiva!!! hihihihih…ti abbraccio forte forte! Roberta
n.b. come stai??? ma riusciamo a vederci al prossimo raduno delle bloggalline???
Oh bella donna spero davvero di sì!
Appena si organizza vedo di capire con l’omone se ci si riesce a muovere 🙂
Carina tu.
Bacetti <3
oh maria santissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ehhh si!!! Penso che quasi tutte noi l’hanno provata e mai più lasciata! Ma poi che soddisfazione!!!! Un abbraccio bellezza!
Maddy
ciao babe
se preparo delle crepes che ne dici vieni a trovarmi???? ovvio con questa delizia!!! baci
Buonissima e genuina fatta in casa, brava! Un abbraccio!
Ne sai una più del diavolo ahahahaahaha che bontà!Bravissimaa
la faccio anche io è ottima ..ma in altre versioni 🙂 ciao cara!
con la nutella non si puo proprio sbagliare..fatta in casa poi c’è piu soddisfazione..terrò conto di questa ricetta..
Sono qui davanti a un vasetto di nutella, comprata, che ha usato il moroso a colazione e vedo la tua nutella home Made…ok, adesso butto questo e corro a casa tuaaaa!!! :-)))
e hai fatto benissimo gioia!!!fare le cose in casa è bellissimo e per me è ache rilassante….poi mettici anche che sono cose genuine!!!OLè……
bravissima tesoro…..bacini
finalmente eccola *.* ah che buona! passo a prenderne un barattolino… quello da 5kg va bene 😀
Tesorino! Ma è fantastica! L’ho super segnata! Riprendo oggi ad occuparmi del blog, passo a trovarti e cosa vedono i miei occhi? Grazieee! Bacioni cara!
tesoro mio ti confesso che io nn mangio nutella, mi sa che sono l’unico esemplare su questo pianeta…. però…. la mia bimba ne va matta! a casa ogni volta è un tormento perchè io non vorrei che ne mangiasse troppa… ma adesso ho la ricetta per farla in casa! grazie mille… replicherò sicuramente appena torno:* bacione amica:)
Ora sono proprio incantata.. che cosa bellissima! Ma tu lo sai che io non potrei mai fare una cosa del genere? Se inizio a farla in casa chi mi trattiene più dal mangiarne a palate?
Un bacione cara Babe :*
Una fantastica golosità!!!!! Bravissima!!!! Un bacio e felice giornata
inutile dirti che son d’accordo con te vero??? Basterebbe così poco, e si guadagnerebbe un sacco in termini di gusto, salute, soldi e….felicità!!!! Baci dolce Babe!!!
Ciao Babe questa cioccolata è uguale a quella che fa mia madre che è un’ ottima cuoca e che mi piace molto. Quando vuoi passa a farmi visita. Un grande abbraccio Giovanni
Ottima!!! 😀
Per una crostata deve essere veramente fantastica! 🙂
Ciao Babe, l’idea della Nutella home made mi affascina da matti. E’ da tanto che l’ho in cantiere ma non trovo mai la giusta ispirazione, anche perchè non uso burro e tutto si fa più complicato!Brava, la tua ricetta è bellissima, semplice semplice. Anch’io ho la mania del tutto fatto in casa e… che soddisfazioni!
*_*
La ginecologa proprio ieri sera mi ha proibito i dolci… ma ho già rinunciato all’alcol… non esageriamo 😉
Meraviglia! L’ho fatta anch’io una volta ma proverò di sicuro anche questa versione con la farina di nocciole. Immagino che delizia! Buon week-end!
Wow me la segno, deve essere buonissima! E’ vero, le cose fatte in casa sono moooolto più buone e sane! Un tempo non c’erano tutti questi prodotti pieni di conservanti e cose strane… le nostre nonne facevano tutto in casa dando un gusto unico alle merende.
non vabbè, questa proprio mi mancava… come faccio a resistere? Ormai devo prepararla…
penso che sei troppo forte